Parodontologia
Sottocategorie di parodontologia
Presso lo Studio Dentistico ID, ci occupiamo in modo completo di curare tutti i diversi problemi che possono recare danno alla tua salute dentale. Una parte importante del nostro lavoro è la cura del benessere dei tessuti di sostegno del dente come gengive ed osso. La Parodontologia consiste proprio in questo: occuparsi della prevenzione, della diagnosi e delle cure di tutte quelle patologie che possono colpire i tessuti a sostegno dei nostri denti.
La parodontite, chiamata anche piorrea o malattia parodontale, è un'infiammazione delle gengive che colpisce prevalentemente gli adulti sopra i 30 anni. Al contrario di quanto si possa pensare è una malattia molto diffusa e, se diagnosticata e curata per tempo, ti eviterà la perdita dei denti. Se le normali terapie, come la pulizia dei denti o la levigatura delle radici, non hanno avuto i risultati desiderati, allora è necessario intervenire chirurgicamente. Presso lo Studio Dentistico ID abbiamo dentisti preparati e continuamente aggiornati in ambito chirurgico che si impegnano quotidianamente per ridurre i danni provocati dalla patologia parodontale dei nostri pazienti. Questo intervento permette una più accurata pulizia delle radici dentali poiché permette di accedere, passando per i tessuti gengivali, direttamente all’osso e rimuovere i batteri interessati allo sviluppo della malattia.
Dove nascono le patologie parodontali?
La mancata cura della nostra bocca può portare alla proliferazione di batteri nel nostro cavo orale e all’insorgere della placca: uno strato appiccicoso in cui i germi possono moltiplicarsi ed attaccare non solo i nostri denti ma anche le nostre gengive.
Ti è mai capitato di notare le gengive che sanguinano quando ti lavi i denti? Potrebbe essere un campanello d’allarme, l’inizio di una gengivite. Correndo subito ai ripari grazie ai consigli dei nostri esperti dentisti la situazione può agevolmente essere risolta, ma se trascurata l’infiammazione può estendersi fino a diventare parodontite.

L'estetica del tuo sorriso è importante tanto quanto il tuo benessere. Nei nostri Studi Dentistici di Ravenna e Russi, in provincia di Ravenna, siamo a tua disposizione per consigliarti le soluzioni migliori!
Quali sono le cause che possono favorire la parodontite?
La prima è la scarsa igiene orale. Sembra semplice ma ricordiamoci di non sottovalutare mai questo aspetto. Parte tutto da qui!
Fumo: se sei un fumatore avrai certamente un rischio più alto di contrarre la parodontite che i non-fumatori. La parodontite in soggetti fumatori avanza spesso più rapidamente poiché la sigaretta rilascia nei nostri denti sostanze dannose.
Predisposizione genetica: Non siamo tutti uguali ed alcuni soggetti sono più predisposti di altri (anche a parità di igiene orale). Se in famiglia hai diversi casi di malattie parodontali, noi dello Studio Dentistico ID saremo i primi a consigliarti una visita di controllo.
Ansia e stress: lo sappiamo, non fanno bene al nostro corpo. In particolare è assodato da diversi anni che vi sia un nesso sempre più evidente fra lo stress e malattia parodontale, dovuto ad un indebolimento delle difese immunitarie.
Patologie: alcune patologie come, ad esempio, il diabete o poliartrite reumatoide nonché le deficienze immunitarie congenite o acquisite possono generare problemi parodontali.
La prevalenza di parodontite aumenta con l'aumentare dell'età e i suoi effetti vanno al di là del cavo orale. Infatti, se i batteri si diffondono possono interagire con molte malattie sistemiche tra cui il diabete, l'arteriosclerosi, l'artrite reumatoide ed altre infezioni polmonari. Studi scientifici hanno dimostrato che esiste una correlazione certa tra diabete e parodontite, al punto che chi ha il diabete ha maggiore tendenza a sviluppare la parodontite ed, al contrario, il soggetto affetto da parodontite ha una tendenza a sviluppare il diabete. Compito dei nostri Odontoiatri è quello di informare il paziente della corrispondenza che lega queste due patologie, in particolare del rischio cardio-vascolare e di complicanza renale. Una sana situazione parodontale è fondamentale per il buon andamento del diabete.

Presso lo Studio Dentistico ID eseguite dei test per verificare la presenza di malattie parodontali?
La presenza di una malattia parodontale si esegue attraverso una valutazione di "score" di placca, indice di sanguinamento, status radiografici endorali e sondaggi parodontali.
Quali tecniche utilizzate nel vostro Studio per curare le infezioni parodontali?
In base alla gravità dell'infezione parodontale esistono tecniche non chirurgiche (igiene sotto-gengivale, terapia di tasca, curettage) e tecniche chirurgiche (da approfondire in Studio insieme allo specialista).